Fr. 57.50

Progettazione di edifici (G+3) mediante il metodo delle forze laterali statiche equivalenti

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'analisi sismica consiste nel capire come gli edifici rispondono ai terremoti. Fa parte dell'analisi strutturale e comporta il calcolo della reazione di un edificio alle forze sismiche. Per gestire queste forze si utilizza il metodo delle forze laterali statiche equivalenti. Utilizzando software come STAAD PRO ed Excel, abbiamo analizzato un telaio strutturale considerando le forze sismiche insieme ai carichi normali. Abbiamo condotto uno studio per valutare come fattori quali il tipo di terreno, la zona sismica e il fattore di importanza influenzino il taglio alla base, aiutandoci a comprendere l'impatto delle forze sismiche sugli edifici.

Info autore










Rushikesh Yennawar, docent Inzhenernogo kolledzha imeni Dzhawaharlala Neru, Uniwersitet MGM, Maharashtra, Indiq, imeet bolee chem 7-letnij opyt raboty w oblasti grazhdanskogo wodopol'zowaniq. Specializiruqs' na gidrawlike, konstrukciqh i wodnyh resursah, on obuchaet buduschih inzhenerow, udelqq osoboe wnimanie ustojchiwym praktikam w oblasti gidrodinamiki i celostnosti konstrukcij.

Dettagli sul prodotto

Autori Rushikesh Yennawar
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 16.01.2024
 
EAN 9786207054060
ISBN 9786207054060
Pagine 60
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Economia > Altro

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.