Fr. 71.00

Meccanizzazione del tempo: esperienza moderna e tradizione musicale - L'orologio meccanico e la polifonia occidentale come esperienze sonore primordiali nella strutturazione della modernità

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo libro affronta gli inizi della meccanizzazione del tempo nella storia dell'Occidente e la sua influenza fondamentale sull'ambito dell'esperienza umana. La riflessione filosofica è condotta da Walter Benjamin e Henri Bergson, esplorando la problematica di una comprensione quantitativa del tempo a scapito della sua originaria natura qualitativa, uno sviluppo che si è storicamente rafforzato e consolidato, secondo l'autore, con la comparsa dell'orologio meccanico e della partitura musicale. Esperienze sonore e musicali come le campane delle chiese, il ticchettio dell'orologio meccanico e la polifonia occidentale medievale hanno portato allo sviluppo di una sensibilità adatta all'accettazione di una nozione meccanizzata di tempo.

Info autore










Musicista e filosofo nato a Bogotà. Direttore del collettivo di musica indipendente La Distritofonica e interprete del gruppo Meridian Brothers. I suoi interessi attuali ruotano intorno alla sound art ed è docente presso la Pontificia Universidad Javeriana, la Universidad del Rosario e la Universidad Nacional de Colombia.

Dettagli sul prodotto

Autori Alejandro Forero
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 23.11.2023
 
EAN 9786206868071
ISBN 9786206868071
Pagine 96
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.