Fr. 71.00

La valutazione psicologica della tortura e il Protocollo di Istanbul - Un approccio

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










La tortura è una delle più gravi violazioni dei diritti umani ed è uno degli ultimi atti di violenza e "perversione" di un essere umano su un altro. Trascende non solo la sfera individuale, ma raggiunge tutte le sfere della vita delle persone coinvolte. Le Nazioni Unite hanno pubblicato il "Protocollo di Istanbul", che è lo strumento internazionale per eccellenza per documentare la tortura e le sue conseguenze, in quanto stabilisce i principi generali da seguire, gli obblighi degli Stati di prevenirla, indagarla e punirla, nonché gli elementi minimi che le perizie devono contenere. Il Protocollo di Stabul sottolinea il ruolo centrale della valutazione psicologica in un'indagine sulla tortura.

Info autore










Clinical Psychologist, Group Psychotherapist and Clinical Psychodramatist, Doctor in Family Sciences; Founding President of Psicólogos Sin Fronteras Mexico; has written more than 25 scientific articles and several books.

Dettagli sul prodotto

Autori José Manuel Bezanilla, Ma. Amparo Miranda
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 09.11.2023
 
EAN 9786206656296
ISBN 9786206656296
Pagine 84
Categorie Saggistica > Psicologia, esoterismo, spiritualità, antroposofia > Psicologia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Psicologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.