Fr. 52.50

Interesse, dovere e benevolenza

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo articolo cerca, da un lato, di spiegare le apparenti difficoltà tra due posizioni etiche: l'eudaimonismo greco e l'universalismo kantiano. Kant ha criticato l'etica che pone la felicità come movente delle proprie azioni, sostenendo che si tratta di un'etica egoistica. Robert Spaemann prende spunto da questo problema e propone il concetto di benevolenza o amore come superamento di entrambe le prospettive.

Info autore










Geboren in Guayaquil, Ecuador, am 28. Februar 1993. Er hat an der Universität von Navarra Philosophie studiert und unterrichtet derzeit Philosophie in der Oberstufe.

Dettagli sul prodotto

Autori Alberto N. Adum
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 30.09.2023
 
EAN 9786206513889
ISBN 9786206513889
Pagine 52
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.