Fr. 38.90

Balzac et l'imaginaire du brigandage

Francese · Tascabile

Pubblicazione il 08.11.2023

Descrizione

Ulteriori informazioni

Au début du XIXe siècle le brigand hante l'imaginaire social européen qui multiplie dans la littérature les corsaires sublimes, les banditti pittoresques, les Mohicans. Symbole de liberté et de révolte, modèle d'indépendance individuelle et de transgression sociale, figure du sauvage et du criminel, le brigand suscite curiosité, admiration, crainte. Balzac est sensible à cet ensemble composite d'images et de récits, et le reconfigure dans une oeuvre destinée à nourrir, à son tour, l'imaginaire social des générations futures.

Dettagli sul prodotto

Autori Collectif, Eleonore Reverzy, Agnese Silvestri
Editore Classiques Garnier
 
Lingue Francese
Formato Tascabile
Pubblicazione 08.11.2023, ritardato
 
EAN 9782406151944
ISBN 978-2-406-15194-4
Pagine 263
Dimensioni 150 mm x 220 mm x 10 mm
Peso 344 g
Serie Rencontres
Rencontres, Série Etudes dix-neuviémistes
Categoria Scienze umane, arte, musica > Scienze linguistiche e letterarie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.