Fr. 88.00

Una critica all'anarco-capitalismo

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Nel presente testo, l'autore è animato dal desiderio di avanzare una critica alla dottrina anarco-capitalista. L'autore descriverà l'anarcocapitalismo come una dottrina pericolosa e contraddittoria che merita la damnatio memoriae. La dottrina anarco-capitalista, nonostante la sua interessante accettazione investigativa, non è in grado di concretizzarsi in ambito politico in virtù della sua debolezza intellettuale.

Info autore










Lalli ha scritto Prasseologia applicata, La personalità dello Stato, Critica economica dei costumi, Critica economica dei costumi - Parte II, Critica dell'anarco-capitalismo, Logica postulata, Critica economica dell'etica ambientale, Critica economica dell'Ubuntu, Utilitarismo e diritti umani, Diritto e Preferenza temporale.

Dettagli sul prodotto

Autori Ludovico Lalli
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 19.09.2023
 
EAN 9786206468950
ISBN 9786206468950
Pagine 68
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.