Fr. 52.50

Il concetto di Uomo nel pensiero contemporaneo di Max Scheler - Una visione filosofica dell'essere umano

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










La questione dell'essere dell'uomo è considerata un tema di grande attualità per la filosofia del mondo contemporaneo, poiché la conoscenza scientifica, pur essendosi estesa allo studio sistematico dell'uomo, ha fatto perdere di vista la sua essenza principale. È quindi necessario tornare alla domanda fondamentale che il filosofo Max Scheler avrebbe sottolineato nei suoi scritti antropologici: "Che cos'è l'uomo?". Il principio essenziale che sta alla base dell'essere dell'uomo appartiene quindi alla sfera metafisica ed è questo stesso principio che dà senso alla sua esistenza.

Info autore










Alan Martins Vieira - BA in Philosophie an der Katholischen Fakultät von Fortaleza (FCF). Prof. Dr. Maria Celeste de Sousa - Doktortitel in Philosophie von der PUC-SP. Master in Praktischer Philosophie von der UECE. Spezialisiert auf Philosophie der Erziehung an der UECE. Hochschulabschluss in Philosophie an der UECE. Professorin für Philosophie an der FCF und an den öffentlichen Schulen des Bundesstaates Ceará.

Dettagli sul prodotto

Autori Maria Celeste de Sousa, Alan Martins Vieira
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 30.08.2023
 
EAN 9786206407683
ISBN 9786206407683
Pagine 52
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.