Fr. 47.50

Il punto di vista dei guaritori tradizionali sul ruolo della medicina zulu nella psicosi

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'obiettivo di questo progetto di ricerca è stato quello di analizzare il punto di vista dei guaritori tradizionali Zulu e degli assistenti sul ruolo della medicina tradizionale Zulu nella psicosi (ukuhlanya). I risultati di questa ricerca dimostrano che i guaritori tradizionali zulu e alcuni membri della comunità (che si occupano di coloro che hanno presentato i sintomi dell'ukuhlanya) considerano la psicosi come una malattia curabile, solitamente causata da stregoneria. I partecipanti hanno distinto questa malattia dai sintomi di chi ha la vocazione di diventare un guaritore tradizionale. Per avere un'idea di come viene concettualizzata la psicosi nel contesto Zulu.

Info autore










Siyabonga Makhanya est né à Esikhawini township (nord du KwaZulu Natal) en Afrique du Sud. Il a étudié à l'université de Zululand où il a obtenu deux diplômes : une licence de psychologie et un master en psychologie du conseil. Principaux centres d'intérêt : Psychologie indigne, psychologie psychodynamique et psychologie critique. Il exerce en cabinet privé à Durban.

Dettagli sul prodotto

Autori Siyabonga Makhanya
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 26.08.2023
 
EAN 9786206385547
ISBN 9786206385547
Pagine 76
Categorie Saggistica > Psicologia, esoterismo, spiritualità, antroposofia > Psicologia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Psicologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.