Fr. 43.90

Povertà in Africa - Dal passato al futuro. DE

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Quando si parla di povertà nel continente africano, occorre innanzitutto definire il termine povertà. In questo documento, il termine intende comprendere la mancanza generalizzata delle condizioni necessarie per una qualità di vita accettabile, con riferimento a standard socio-economici quali l'aspettativa di vita media, il tasso di natalità, il tasso di mortalità adulta e infantile, la percentuale di popolazione anziana, l'indice di sviluppo umano, la distribuzione del PIL pro capite o il tasso di disoccupazione, che, se confrontati con gli standard europei (dato che la colonizzazione africana ha avuto origine in Europa), illustrano l'enorme divario tra i due continenti e, allo stesso tempo, sottolineano la precarietà dell'esistenza nella stragrande maggioranza dei Paesi africani.

Info autore










PEREIRA, Fernando António Paulo Português / 15.07.1964 Master's degree in Lusophone Political, Economic and Social History / Level 7 of the European Qualifications Framework (EQF) - Degree in History, Lusophone Area branch / Level 6 of the EQF Civil servant / Senior technician.

Dettagli sul prodotto

Autori Fernando A. Paulo Pereira
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 22.07.2023
 
EAN 9786206258995
ISBN 9786206258995
Pagine 60
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Scienze politiche > Scienze politiche e cittadinanza attiva

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.