Fr. 52.50

Il concetto di stabilizzazione nella clinica delle psicosi - Dalla sostituzione all'invenzione di un integratore

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'obiettivo di questo libro è riflettere sul concetto di stabilizzazione nella clinica delle psicosi dal punto di vista della psicoanalisi. Questo concetto differisce radicalmente dalla nozione di stabilizzazione nel senso comune, che trasmette una certa idea di armonia, di equilibrio. Una persona, un ambiente, una situazione stabile è quella in cui c'è poco rumore, poca agitazione, poco movimento. L'esperienza clinica quotidiana ci mostra che questa non è affatto una caratteristica dei soggetti psicotici, anzi. La proposta di stabilizzazione qui sviluppata cerca di discutere un'altra idea. Quella della ricerca del soggetto di inventare una relazione possibile con l'Altro e con il corpo, dall'interno di questa esperienza affermativa, esplosiva, aperta, che è l'esperienza psicotica. Una relazione che permetta al soggetto psicotico di essere meno invaso dall'Altro e più inserito nel legame sociale. Questo inserimento non avverrà mai cercando di introdurre lo psicotico nella norma fallica, di convocarlo all'interno delle norme sociali e degli standard culturali. Ma nella scommessa che, dall'interno della forza dirompente dell'esperienza psicotica, sia possibile per questi soggetti non vivere nell'universo dell'esclusione sociale ma all'interno del legame sociale.

Info autore










Doctora en Psicología Clínica por la PUC-Rio (2019), Máster en Psicología por la UFF (2013), Especialista en Psicoanálisis y Salud Mental por la UERJ (2010), Licenciada en Psicología por la PUC-RJ (2004). Carrera profesional en el campo de la Salud Mental, psicoanalista en la práctica privada y profesor en PraxisPsi y IBRAPCHS.

Dettagli sul prodotto

Autori Felipe Vianna Pinheiro
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.07.2023
 
EAN 9786206235422
ISBN 9786206235422
Pagine 60
Categoria Scienze umane, arte, musica > Psicologia > Psicanalisi

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.