Ulteriori informazioni
Il primo capitolo si concentra sui meccanismi di deformazione nei metalli nanocristallini, con particolare attenzione al ruolo dei confini dei grani e delle dislocazioni. I metalli nanocristallini sono materiali con grani di dimensioni estremamente ridotte, tipicamente nell'ordine dei nanometri, che possono presentare proprietà meccaniche uniche.Il secondo capitolo sottolinea la vasta gamma di applicazioni e di proprietà vantaggiose delle nanoparticelle d'oro, che ne fanno un materiale prezioso e promettente in vari campi scientifici e tecnologici.Il terzo capitolo esplora il fenomeno della risonanza magnetica elettronica (EMR) nelle nanoparticelle e ne discute le caratteristiche uniche. L'EMR, nota anche come risonanza paramagnetica degli elettroni (EPR), è una tecnica spettroscopica che studia il comportamento degli elettroni spaiati nei materiali.
Info autore
Manu Mitra a obtenu un ou plusieurs brevets auprès de l'Office américain des brevets et des marques (USPTO) et a déposé des demandes de brevet. Il a publié de nombreux articles, y compris des recherches, des analyses, des lettres à la rédaction, des éditoriaux et autres, dans diverses revues et a publié de nombreux livres. Il est membre de sociétés honorifiques et a reçu des prix.