Fr. 78.00

Correlazione tra angolo craniovertebrale e propriocezione cervicale - in utenti eccessivi di smartphone di età compresa tra i 18 e i 35 anni. DE

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Un uso eccessivo di smartphone comporta un rischio maggiore di sviluppare una postura della testa in avanti (FHP). Inoltre, il presente studio ha riscontrato una correlazione negativa tra l'angolo craniovertebrale e la propriocezione cervicale, in quanto le distanze risultanti dall'errore di riposizionamento della testa (HRE) sono risultate significativamente più elevate con gradi inferiori di angolo craniovertebrale (CVA).L'uso dello smartphone con posture scorrette ha un impatto sulla postura del collo e delle spalle di individui asintomatici, che a lungo andare può provocare disturbi muscolo-scheletrici.

Info autore










Paras Hasmukh Karia Mpt en musculo-squelettique, Vspm's College of Physiotherapy, Nagpur. Travaille actuellement comme physiothérapeute consultant.

Dettagli sul prodotto

Autori Shilpa Chourasia, Paras Karia, Kiran Mendhe
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 30.04.2023
 
EAN 9786205962916
ISBN 9786205962916
Pagine 104
Categorie Guide e manuali
Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Informatica, EDP

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.