Fr. 78.00

MALATTIE DEI PESCI D'ACQUA DOLCE E METODI DIAGNOSTICI - FWFDM. DE

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'acquacoltura in India ha una lunga storia; ci sono riferimenti alla cultura del pesce nell'Arthashastra di Kautilya (321300 a.C.) e nel Manasoltara del re Someswara (1127 d.C.). Si sa che la pratica tradizionale dell'allevamento del pesce in piccoli stagni e laghi nell'India orientale esiste da centinaia di anni; progressi significativi sono stati compiuti nello stato del Bengala occidentale all'inizio del XIX secolo con l'allevamento controllato di carpe nei bundh (vasche o bacini dove vengono simulate le condizioni del fiume. La cultura del pesce ha ricevuto una notevole attenzione nel Tamil Nadu già nel 1911, successivamente, afferma come Punjab, Uttar Pradesh, Gujarat, Karnataka e Andhra Pradesh hanno avviato l'allevamento ittico attraverso l'istituzione dei dipartimenti della pesca (FAO). L'inconveniente più importante della coltura commerciale su larga scala di diverse specie ittiche è la carenza di sementi di qualità con dimensioni uniformi e prive di malattie al momento dell'allevamento nei bacini di coltura.

Info autore










I am Dr. PODETI KOTESHWAR RAO Working as Assistant Professor SVS DEGREE AND PG COLLEGEQUALIFICATION: M.Sc., MBA, B.ED, PGDCA & Ph.D.

Dettagli sul prodotto

Autori PODETI KOTESHWAR RAO
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 14.04.2023
 
EAN 9786205898420
ISBN 9786205898420
Pagine 124
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Biologia > Zoologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.