Fr. 83.00

La storia dell'umanità (attraverso gli occhi di un economista politico). Parte I - Dall'australopiteco al borghese

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il primo libro contiene un'analisi della formazione dell'umanità e della formazione del sistema comunitario primitivo, nonché l'essenza delle formazioni schiavistiche e feudali. Il libro si conclude con lo studio dell'emergere della formazione capitalistica. Tutti questi metodi di riproduzione sono considerati in termini di interazione delle forze produttive e delle relazioni economiche e vengono studiate le leggi fondamentali del loro funzionamento. Il libro contiene una valutazione critica di vari concetti, che pretende di essere un'analisi scientifica dei fenomeni nel campo dell'economia.

Info autore










Valery Fedorovich Paulman nació el 11.08.1937 en Egoryevsk, región de Moscú. Es doctor en Economía. Publicó varios libros de texto y una monografía titulada El mundo en la encrucijada de cuatro caminos (Pronóstico del destino de la humanidad). Incluido en la lista de personalidades destacadas en 31 ediciones de Who is Who in the World 2014.

Dettagli sul prodotto

Autori V. F. Paulman, V.F. Paulman
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.03.2023
 
EAN 9786205841952
ISBN 9786205841952
Pagine 140
Categoria Scienze umane, arte, musica > Storia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.