Fr. 79.00

Lingua madre - Alleanza e confronto aperto in campo metodologico

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo lavoro nasce con lo scopo di analizzare quali strategie enunciative costituiscono la (in)distinzione tra Lingua Portoghese e Lingua Madre nella formazione iniziale degli insegnanti di portoghese. Partiamo dal presupposto che la diffusione del termine "lingua madre" ha a che fare con le discussioni che, in Brasile, hanno preso forza a partire dal 1970, occasione in cui la democratizzazione dell'accesso all'istruzione, l'inserimento della linguistica nel curriculum dei corsi di lingua, la lotta al pregiudizio linguistico e le discussioni sull'insegnamento o meno della grammatica hanno collaborato alla messa in discussione della concezione monolitica della lingua che avrebbe regnato fino ad allora. Per condurre un'analisi di questo tipo è stato necessario selezionare tre ambiti che influenzano direttamente la costruzione del concetto di "lingua madre": quello ufficiale, quello accademico e quello metodologico. In questo modo, mettendo in relazione documenti ufficiali e concetti derivati da studi linguistici che circolavano nel contesto didattico, è stato possibile intravedere ciò che sarebbe diventato "lingua madre" nel contesto della formazione degli insegnanti. La presente pubblicazione è un'occasione per condividere le nostre preoccupazioni con insegnanti e formatori.

Info autore










Elle a étudié l'éducation à l'ancien CEFAM, a obtenu un diplôme en langues à l'université de São Paulo et un master en éducation à la FEUSP. Elle a enseigné au niveau primaire et secondaire dans des écoles publiques et privées, et a travaillé comme coordinatrice pédagogique dans la ville de São Paulo. Elle a enseigné le cours de pédagogie de fin d'études dans le réseau d'enseignement privé et est candidate au doctorat en éducation à l'USP.

Dettagli sul prodotto

Autori Priscila Da Silva Santos
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.03.2023
 
EAN 9786205815625
ISBN 9786205815625
Pagine 108
Categoria Scienze umane, arte, musica > Pedagogia > Pedagogia scolastica, didattica, metodica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.