Fr. 39.50

Semi di lattuga come bioindicatore della tossicità delle acque reflue di conceria

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo studio è stato avviato per indagare il potenziale dei semi di lattuga (Lactuca sativa L. var. buttercrunch) come bioindicatore (BI), ovvero uno strumento biologico per rilevare la presenza di alcuni materiali tossici utilizzati nell'industria conciaria e determinarne le concentrazioni utilizzando la percentuale di germinazione come parametro (indicatore). I BI possono contribuire a ridurre i costi di analisi e sono destinati a sostituire le apparecchiature analitiche altamente sofisticate, che non sono accessibili ai Paesi in via di sviluppo.

Info autore










Ammar Mohammed Sorag Abdalla, docteur en toxicologie appliquée, maître en pesticides et toxicologie, B.Sc. (Honor) en protection des plantes, département de la protection des plantes, faculté des sciences agricoles, université de Dongola, Dongola, Soudan.

Dettagli sul prodotto

Autori Ammar Sorag
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2023
 
EAN 9786205591574
ISBN 9786205591574
Pagine 80
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Biologia > Ecologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.