Fr. 57.50

Le principe de l'interdiction du déficit - Action directe d'inconstitutionnalité par omission n° 26 et injonction-mandamus n° 4.733 : la " criminalisation de l'homophobie ".

Francese · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Cet article a pour but d'étudier le principe d'interdiction du déficit, en abordant son émergence historique, l'existence ou le manque d'autonomie dogmatique du principe, ainsi que d'analyser la décision de la Cour suprême, rendue dans l'action directe d'inconstitutionnalité par omission n. 26 et le mandat d'injonction n. 4.733, sur la criminalisation de l'homophobie, en utilisant la proposition de remplissage du contenu normatif du principe, formulée par le professeur Jorge Reis Novais.

Info autore










Chailise Boni, holds a law degree from the University of Passo Fundo. Post Graduation in Labor Law and Labor Procedure at UNICURITIBA. Master's student in Legal and Political Sciences at the University of Lisbon Law School.

Dettagli sul prodotto

Autori Chailise Boni
Editore Editions Notre Savoir
 
Lingue Francese
Formato Tascabile
Pubblicazione 12.12.2022
 
EAN 9786205437834
ISBN 9786205437834
Pagine 72
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Diritto pubblico, amministrativo, costituzionale

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.