Fr. 78.00

Un miele: Trattamento della mucosite indotta da radiazioni - Impatto del miele sulla mucosite indotta dalle radiazioni

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










La mucosite orale è una delle complicanze acute più comuni della radioterapia nella regione della testa e del collo. Si riferisce a lesioni orali eritematose e ulcerative iniziate da un danno diretto alle cellule epiteliali basali e alle cellule del tessuto sottostante. L'incidenza della mucosite orale è particolarmente elevata nei pazienti con tumori primari della cavità orale, dell'orofaringe o del rinofaringe, nei pazienti che ricevono una chemioterapia concomitante e che ricevono una dose totale superiore a 5.000 cGy. Quasi tutti questi pazienti svilupperanno un certo grado di mucosite orale. La mucosite persiste generalmente per tutta la durata della radioterapia e raggiunge un picco al termine dei periodi di irradiazione e continua per oltre 3 settimane dopo la cessazione del trattamento. Sono dolorose, incidono sull'alimentazione e sulla qualità di vita del paziente e contribuiscono alle infezioni locali e sistemiche. Il miele è un prodotto che ha ricevuto una crescente attenzione nella cura delle ferite. Il miele contiene glucosio ossidasi, un enzima che converte il glucosio in perossido di idrogeno, che può contribuire ad alcune delle sue proprietà antibatteriche. Pertanto, il miele è risultato essere una misura adeguata per la riduzione della mucosite indotta da radiazioni.

Info autore










La dott.ssa Milka D. Madhale è professore associato presso l'Università Arsi di Asella, Etiopia. Ha una comprovata esperienza nell'insegnamento, nello sviluppo di programmi di studio e nell'efficace supervisione clinica; è un mentore di successo con una vasta esperienza. Sviluppa, organizza ed esegue ricerche originali, ha una capacità di scrittura superiore, abilità di comunicazione e portamento professionale.

Dettagli sul prodotto

Autori Milka Madhale, Rekha Ramanath
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 08.12.2022
 
EAN 9786205430866
ISBN 9786205430866
Pagine 96
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Medicina > Branche non cliniche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.