Fr. 83.00

La pirateria musicale in Ticino durante il Risorgimento - Studi e documenti sulle attività clandestine degli editori Ricordi e Lucca in territorio svizzero

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Nei primi anni del diritto d'autore, i due grandi concorrenti dell'editoria musicale di Milano - Giovanni Ricordi da una parte e Francesco Lucca dall'altra - intrattennero due piccole imprese segrete in Ticino, a ridosso del confine con l'Italia, dove per decenni produssero edizioni contraffatte di opere di cui non possedevano i diritti di pubblicazione. Questo studio storico-musicale racconta per la prima volta le piccanti vicende dei marchi "Mendrisio, presso Carlo Pozzi" - la succursale di Ricordi - e "Chiasso dalla Stamperia L'Euterpe Ticinese" - l'officina silenziosa di Lucca sul suolo svizzero. Oltre agli approfondimenti sullo spietato business editoriale dell'epoca, in pieno Risorgimento italiano, l'opera presenta un'ampia documentazione d'archivio, come anche i cataloghi dei prodotti di entrambe le stamperie; edizioni che si trovano ancora oggi nelle biblioteche musicali di tutto il mondo.

Info autore










Florian Bassani è libero docente presso l'Istituto di Musicologia dell'Università di Berna.

Dettagli sul prodotto

Autori Florian Bassani
Editore Books On Demand
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 05.12.2022
 
EAN 9783756887026
ISBN 978-3-7568-8702-6
Pagine 666
Dimensioni 190 mm x 270 mm x 46 mm
Peso 1569 g
Illustrazioni 35 Farbabb.
Categoria Scienze umane, arte, musica > Musica > Storia della musica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.