Fr. 46.00

Archeologia Svizzera nel Mediterraneo Occidentale - Immagini, oggetti, pratiche e contesti

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito entro 1 a 3 giorni lavorativi

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il volume riunisce i contributi di giovani ricercatori e ricercatrici dell'archeologia classica svizzera invitando ad esplorare il Mediterraneo occidentale antico attraverso esempi da attuali ricerche. I nuovi risultati da scavi in Sud Italia e Sicilia e le analisi di immagini, reperti, pratiche e contesti offrono al lettore/alla lettrice nuove prospettive sulle società antiche.

Info autore

Maria Böhmer è responsabile del programma scientifico, di ricerca e innovazione all’Istituto Svizzero da settembre 2021. Presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze ha ottenuto nel 2013 il titolo di dottoressa di ricerca in Storia, con una tesi sulla Storia della psichiatria nell’Ottocento. Dal 2014 al 2021 è stata ricercatrice post-doc all’Istituto di Etica biomedica e Storia della medicina dell’Università di Zurigo, presso la quale ha insegnato Storia della medicina e delle scienze. Ha pubblicato The Man Who Crucified Himself. Readings of a Medical Case in Nineteenth-Century Europe (Brill, 2018).
Caroline Bridel ha ottenuto un MA in Archeologia classica all’Università di Ginevra. Come dottoranda all’Università di Friburgo (CH), la sua ricerca si concentra sui processi di fabbricazione dell’iconografia cristiana in rapporto alla produzione visuale e ai testi tardo antichi. Nel 2021/22 è stata Fellow presso l’Istituto Svizzero di Roma.
Ilaria Gullo ha conseguito un MA in Archeologia classica all’Università di Zurigo. Dottoranda all’Università di Basilea, la sua ricerca tratta i riti funerari del VI sec. a.C. in Sibaritide (Calabria) sulla base dei rinvenimenti nella necropoli di Macchiabate a Francavilla Marittima. Nel 2021/22 è stata Fellow presso l’Istituto Svizzero di Roma.

Riassunto

Il volume, che raccoglie i contributi di giovani ricercatrici e ricercatori di Archeologia classica svizzera, invita ad esplorare il Mediterraneo occidentale antico sulla base delle attuali ricerche. I recenti esiti ottenuti grazie agli scavi effettuati in Sud Italia e in Sicilia, unitamente all’analisi di immagini, reperti, pratiche e contesti, gettano nuova luce sulle società antiche offrendo a lettrici e lettori inedite prospettive.

Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di Maria Böhmer (Editore), Caroline Bridel (Editore), Ilaria Gullo (Editore)
Editore Schwabe Verlag Basel
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 14.09.2023
 
EAN 9783796547386
ISBN 978-3-7965-4738-6
Pagine 207
Dimensioni 159 mm x 19 mm x 239 mm
Peso 440 g
Illustrazioni 9 SW-Abb., 30 Farbabb.
Serie Bibliotheca Helvetica Romana
Categorie Scienze umane, arte, musica > Storia > Antichità

Wandmalerei, Römische Architektur, Urbanistik, Eisenzeit, Sizilien, Archäologie einer Periode / Region, Ritual, Ikonographie, Römisches Reich, Europäische Geschichte: Römer, Pompeij, Hellenismus, frühes Christentum, Nekropole, Klassische Archäologie, BHR, Öllampen, Glyptik, Himera, Monte Iato, vorrömisches Italien, Matelica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.