Fr. 47.50

Gli esosomi come biomarcatori e terapie

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Gli esosomi sono piccole vescicole che legano la membrana e che sono altamente generate dalle cellule più importanti sia in condizioni normali sia in condizioni patologiche; la loro produzione è stimolata da molti agenti, come gli stimoli extracellulari (infezioni microbiche e stati di stress). La funzione principale degli esosomi è l'eliminazione delle proteine non necessarie dalle cellule. Ora si è scoperto che gli esosomi svolgono un ruolo centrale nella comunicazione cellula-cellula e in altre funzioni biologiche. Studi recenti hanno rivelato il ruolo di queste vescicole come moderni biomarcatori nella prognosi, nella diagnosi e nella gestione del cancro e di altre malattie e considerano il loro potenziale terapeutico nel trattamento.

Info autore










Dalia Medhat, catedrática de Bioquímica Médica en el Centro Nacional de Investigación de Egipto. Ha publicado unos 35 artículos, ha sido revisora en varias revistas indexadas, investigadora principal, coinvestigadora principal y miembro de proyectos científicos.

Dettagli sul prodotto

Autori Dalia Medhat
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 07.11.2022
 
EAN 9786205331460
ISBN 9786205331460
Pagine 52
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Biologia > Biochimica, biofisica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.