Fr. 102.00

IPERCONSUMO - Cause, conseguenze e sfide etiche

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il libro riflette sul problema dell'iperconsumo nelle società contemporanee. Viviamo in un mondo in cui i media svolgono un ruolo predominante in termini di pubblicità, un fenomeno che motiva gli individui a consumare cose superflue. In questo contesto, gli individui cercano nel consumismo il senso della loro esistenza. Ma sfortunatamente, si lasciano andare all'individualismo, che permette loro di sentirsi padroni di se stessi. Tuttavia, paradossalmente, si trovano nella schiavitù del consumo, circondati da beni che non colmano il loro vuoto esistenziale, lasciandoli malinconici, privi di realizzazioni e più assetati di consumare. In sintesi, in questo libro troviamo temi legati all'iperconsumo, alle sue cause, alle conseguenze, alle sfide etiche e, infine, l'educazione viene mobilitata per pensare utopicamente alle società presenti e future.

Dettagli sul prodotto

Autori José Blaunde, António Xavier Tomo
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 02.11.2022
 
EAN 9786205325117
ISBN 9786205325117
Pagine 160
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.