Fr. 57.50

ASPETTI FOLKLORISTICI. Parte 2 - Studi culturali - Contributi folcloristici dall'Austria

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










All'inizio, l'autore pensava di studiare Folklore/Etnologia europea all'Università di Innsbruck. I contributi agli studi sul folklore presentano sfide diverse. Per sottolineare l'importanza della regione alpina, è necessario evidenziare le rispettive discipline. La redazione di pubblicazioni scientifiche culturali e naturali, religiose e folcloristiche assume un significato particolare nell'ambito dell'Etnologia europea.Immagine di copertina: Großvenediger, 3657 m.

Info autore










Herbert Jenewein.APS-Lehramt; Absolvent der Volkskunde-Europäischen Ethnologie/ Uni. Innsbruck/ Magister. Buchautor "Wandern zu Sagen und Mythen im Wilden Kaiser", 2002 u.a.Dr. Günther Dichatschek MSc.APS-Lehramt; Absolvent der Erziehungswissenschaft/Uni.Innsbruck/Doktorat, der Universitätslehrgänge Politische Bildung und Interkulturelle Kompetenz.

Dettagli sul prodotto

Autori Herbert Jenewein
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 17.10.2022
 
EAN 9786205259016
ISBN 9786205259016
Pagine 64
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Etnologia > Demologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.