Fr. 59.90

Più corpi, più dimensioni - Ontologia digitale e archeologia. DE

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo studio cerca di comprendere il rapporto tra ontologia digitale e archeologia attraverso una combinazione di approcci informatici e antropologici. Attraverso concetti quali l'ingegneria filosofica e la posizionalità eccentrica, questo studio presenta il regno digitale come un sistema tripartito, con una rivalutazione delle caratteristiche digitali che diamo per scontate nell'era moderna, in particolare in relazione ai nostri sensi, con conseguenze sul modo in cui vediamo la totalità dell'universo che ci circonda. Tutto ciò viene ricondotto a casi di studio archeologici per dimostrare la natura radicale del digitale e come i cicli di feedback positivi rendano il digitale così unico rispetto alla nostra realtà attuale, e come dovremmo arrivare a comprendere il digitale per gli studi futuri.

Info autore










Alistair Galt é um arqueólogo a tempo inteiro com interesses na relação entre a ontologia digital e a arqueologia. Tendo-se formado em Computação Arqueológica pela Universidade de Southampton, sempre procurou compreender o significado mais profundo do lugar da ontologia digital e da arqueologia dentro dela.

Dettagli sul prodotto

Autori Alistair Galt
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 04.10.2022
 
EAN 9786205225158
ISBN 9786205225158
Pagine 176
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.