Fr. 108.00

Ri-significazione degli elementi multimediali - Gioco e immaginazione dei bambini

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il libro presenta le esperienze dei bambini in un'istituzione educativa che adotta "l'arte di educare" di Rudolf Steiner e scoraggia l'uso della tecnologia, lavorando con meccanismi per dare un nuovo significato all'immaginario e al gioco del bambino durante l'infanzia, oltre a fornire un contatto con le forme della natura, con l'intento di garantire i campi di esperienza. L'opera permette al lettore di riflettere su come le diverse forme di gioco si siano costituite a partire dalle trasformazioni della società contemporanea per riportare le esperienze della Piccola Ape, della Fata Farfalla, della Principessa Unicorno, dei Giochi Autentici, del Cavaliere e della Meteora - nome in codice dei bambini osservati. Inoltre, presenta il modo in cui questi bambini rassegnano nei loro giochi, attraverso l'immaginario, gli elementi mediatici mostrati dalla televisione, da internet e dai giochi elettronici. Il processo di risignificazione si estende all'ambiente scolastico e familiare, attribuendo sensi e significati diversi ai giocattoli e agli spazi in cui giocano. Godetevi la lettura e scoprite le esperienze dei bambini in una scuola Waldorf!

Dettagli sul prodotto

Autori Cálita Fernanda de Paula Martins
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 03.10.2022
 
EAN 9786205222522
ISBN 9786205222522
Pagine 236
Categoria Scienze umane, arte, musica > Pedagogia > Pedagogia infantile e prescolare

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.