Fr. 55.80

Contare per ventine. Un'analisi etnomatematica di numerali del mondo. VOLUME II. AFRICA - VOLUME II. AFRICA

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Analisi etnomatematica di sistemi numerali basati sulle scomposizioni in ventine propri delle culture di alcune comunità del presente diffuse in tutto in Africa. Descrizioni linguistiche, strutturali e funzionali con note storiche e culturali. Apre il volume un'ampia introduzione sulla storia dell'Africa.

Info autore










Giovanni Giuseppe Nicosia ha pubblicato diversi studi etnomatematici, di didattica della matematica e di didattica spaciale. Tra essi: Numeri e Culture (Erickson, 2008), Cinesi, scuola e matematica (Lulu, 2010), Matematica e scuola in Cina, Corea e Giappone (Pitagora, 2016), Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani (2018) e il primo volume di questo stesso studio dedicato ai sistemi numerali organizzati per ventine. Ha collaborato con Bruno D'Amore, Patrizia Sandri e molti altri studiosi. Inspiegabilmente e ingiustamente non lo hanno ammesso al dottorato in ben quattro università italiane.

Dettagli sul prodotto

Autori Giocvanni Giuseppe Nicosia
Editore Lulu.com
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 24.08.2022
 
EAN 9781387662227
ISBN 978-1-387-66222-7
Pagine 416
Dimensioni 210 mm x 297 mm x 22 mm
Peso 1074 g
Categoria Scienze umane, arte, musica > Pedagogia > Pedagogia scolastica, didattica, metodica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.