Fr. 34.50

L'Iconostasi - Tra arte e teologia. DE

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il tempio ortodosso si presenta agli occhi dei fedeli non solo come un luogo per la preghiera dell¿assemblea dei fedeli oppure dove avviene il sacrificio di Cristo durante la celebrazione eucaristica ma vuole essere l¿immagine del cielo sulla terra. Infatti tutta l'architettura e l'interno di una chiesa ortodossa vogliono rappresentare il Regno dei cieli in terra, inaugurato con la venuta di Cristo. Se le parti basse della navata rappresentano il mondo visibile, la cupola e la parte dove si trova il santuario, il bema, sono simboli del cielo, dove tutte le forze celesti rendono culto alla Trinità divina. L¿iconostasi si pone come parete divisoria tra il mondo terreno e il mondo ultraterreno.

Info autore










Michele Bassi, nativo della città pugliese di Trani, è docente di Religione Cattolica. Nato nel 1992, ha studiato presso gli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Trani e di Milano discutendo la tesi triennale su "Le Confraternite nel diritto della Chiesa universale e particolare" e la tesi magistrale su "L'iconostasi. Tra arte e teologia" .

Dettagli sul prodotto

Autori Michele Bassi
Editore Edizioni Sant'Antonio
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 03.08.2022
 
EAN 9786138394259
ISBN 9786138394259
Pagine 108
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Religione: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Religione / teologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.