Fr. 112.00

L'empowerment delle donne nel genocidio post 1994 contro i tutsi in Ruanda - Un caso di studio dell'ex regione di Mayaga

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questa ricerca analizza il processo di empowerment delle donne nel Ruanda post-1994, con particolare attenzione a dodici cooperative operanti nella regione di Mayaga e al modo in cui queste cooperative conferiscono potere alle donne, alle loro famiglie e alla comunità in generale. La società tradizionale ruandese è sempre stata legata al patriarcato, che non ha valorizzato il ruolo riproduttivo delle donne come economicamente produttivo per le loro famiglie e per la società nel suo complesso. Da un lato, questa concezione è stata ribaltata nel Ruanda post-1994 dall'impegno del governo per l'uguaglianza di genere ai più alti livelli di leadership politica attraverso politiche e leggi progressiste. Dall'altro lato, nella regione di Mayaga, le cooperative hanno portato sviluppo socio-economico e cambiato le relazioni di genere e di potere in una società patriarcale post-bellica.

Info autore










O Dr. Celestin Hategekimana obteve o seu doutoramento em estudos de desenvolvimento em 2011 na Faculdade de Ciências Económicas e Empresariais, Universidade Metropolitana Nelson Mandela (NMMU), Port-Elizabeth, África do Sul.

Dettagli sul prodotto

Autori Celestin Hategekimana
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 19.08.2022
 
EAN 9786205089422
ISBN 9786205089422
Pagine 280
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Sociologia > Teorie sociologiche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.