Fr. 61.00

Pigmalione nella supervisione dottorale - Una guida pratica alla "pedagogia critica" nelle scienze sociali

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il libro analizza le relazioni tra supervisore e supervisore e le pratiche di supervisione come determinanti della qualità e dei risultati positivi nella formazione al dottorato. La supervisione è un mestiere complesso e la natura della relazione ha il potenziale per fare o distruggere il successo di un dottorato. Oltre al possesso di conoscenze di base nella ricerca e nell'area tematica, ai supervisori accademici sono richieste altre qualità intrinseche e umane per svolgere i loro compiti in modo completo ed efficace. Si dice che una qualità magica emerga quando le due parti coinvolte sviluppano una chiara comprensione dei rispettivi ruoli. Capitalizzando sulla forza delle relazioni positive tra supervisore e supervisore, il documento guarda alla supervisione dottorale come a una "pedagogia critica", a una piattaforma di "osmosi intellettuale" e a interazioni di qualità.

Info autore










Der Autor ist ein bekannter Pädagoge in Malaysia und in der Region. Er war als Akademiker an vielen höheren Bildungseinrichtungen in verschiedenen Funktionen in mehreren Ländern tätig. Zu seinen Fachgebieten gehören Forschungsmethoden in den Sozialwissenschaften, Pädagogik, pädagogische Führung, Wirtschafts- und Managementwissenschaften.

Dettagli sul prodotto

Autori Seloamoney Palaniandy
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2022
 
EAN 9786204873510
ISBN 9786204873510
Pagine 240
Categoria Scienze umane, arte, musica > Pedagogia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.