Fr. 88.00

Lo stato del crimine legale dal 2005 al 2010 : - Il caso dei tribunali di Kisangani (D.R. Congo)

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Sulla base di una ricerca condotta nell'ambito della tesi di laurea in diritto privato e giudiziario, l'autore, esperto di statistiche giudiziarie e assistente di ricerca presso il Centre des Recherches En Sciences Humaines, ha cercato di rispondere alle seguenti domande "Quale tipo di crimine ha colpito di più la città? "Qual è l'evoluzione del crimine negli ultimi cinque anni? "Qual è la portata di questo crimine? e questo durante l'anno 2005 al 2010 nella città di Kisangani". Questo libro fornisce un supporto tecnico e documentario per l'attuazione delle azioni locali derivanti dalle strategie di prevenzione sviluppate dal governo e che si basano su un approccio strutturato alla pianificazione degli interventi preventivi.

Info autore










Der Autor hat nach der Grund- und Sekundarschule am Collège Maele ein staatliches Diplom in Humanités littéraires, Option Latin-Philo, erworben, gefolgt von einem Bachelor mit Auszeichnung in Privat- und Justizrecht an der Universität Kisangani (UNIKIS). Er ist Avocat au Barreau beim Berufungsgericht Kinshasa/Gombe und Assistant de Recherche en Sciences Humaines (Forschungsassistent in den Geisteswissenschaften).

Dettagli sul prodotto

Autori Patrick J. Thimothée W. BAMVULUIDI
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2022
 
EAN 9786204680064
ISBN 9786204680064
Pagine 92
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Altro

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.