Fr. 52.50

Leggi ed etica dell'Internet delle cose e dell'intelligenza artificiale

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










La continua interazione tra dispositivi intelligenti, sensori e persone indica il crescente numero di dati che vengono prodotti, immagazzinati ed elaborati, cambiando, in vari aspetti e sempre più, la nostra vita quotidiana. Questa crescente connettività e interazione simbiotica tra esseri umani e macchine intelligenti porta sfide significative per lo stato di diritto e l'etica contemporanea. Le macchine hanno una morale? Quale regime di responsabilità legale dovremmo adottare per i danni derivanti da un'intelligenza artificiale sempre più avanzata? Quale linea guida etica dovremmo adottare per orientare il suo progresso? In questo articolo discuteremo le principali sfide normative ed etiche imposte dal progresso dell'intelligenza artificiale.

Info autore










PhD. und Vizepräsident des Nationalen Instituts für Datenschutz in Brasilien. Koordinator des Instituts für Internet und Gesellschaft von Rio de Janeiro. Professor für Recht und Technologie und geistiges Eigentum an der FGV Law School, IBMEC und PUC-Rio. Stipendiatin am Alexander von Humboldt Institut für Internet und Gesellschaft in Berlin (2017).

Dettagli sul prodotto

Autori Eduardo Magrani
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2022
 
EAN 9786204691237
ISBN 9786204691237
Pagine 76
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Altro

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.