Fr. 46.70

Guadalajara 1937 - La disfatta che non ci fu

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Le truppe del Corpo Truppe Volontarie inviate in Spagna da Mussolini nel 1936 furono tra i migliori reparti di tutta la guerra civile spagnola, ma di esse troppo spesso ci si ricorda solo per la battuta d'arresto subita a Guadalajara, dimenticando le ottime prestazioni durante il resto della guerra. Eppure, al termine della battaglia di Guadalajara gli italiani, pur avendo fallito l'obbiettivo di raggiungere l'omonima cittadina, erano rimasti padroni di venticinque dei trentacinque chilometri occupati nei primi tre giorni, infliggendo all'avversario quasi il quadruplo delle perdite subite. Un analisi dettagliata e puntuale di quella che la propaganda antifascista spacciò - e spaccia- per la prima disfatta del Fascismo. Nel presente lavoro si esamineranno lo svolgimento della battaglia, le operazioni, le perdite delle due parti, basandoci sulle cifre e sui documenti d'archivio e i diari di guerra delle unità del C.T.V. conservati presso l'Archivio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito. Ne esce un quadro della battaglia ben diverso da quanto preteso dalla propaganda repubblicana, e che una certa storiografia imperante vuole ancor oggi imporre e spacciare come verità. Nuova edizione riveduta e arricchita di nuove immagini. Aggiunto in appendice l'elenco completo dei 574 caduti italiani del CTV.

Info autore










Pierluigi Romeo di Colloredo Mels è considerato uno dei maggiori esperti mondiali della MVSN, alle cui battaglie e campagne ha dedicato alcuni fondamentali lavori:

Passo Uarieu. Le Termopili delle Camicie Nere in Etiopia, ITALIA storica,Genova 2008
Emme rossa! Le Camicie Nere in Russia 1941- 1943, ITALIA storica, Genova 2008.
P. Romeo di Colloredo, I Pretoriani di Mussolini. Storia militare della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, Edizioni Chillemi, Roma 2009.
I Pilastri del Romano Impero. Le Camicie Nere in Africa Orientale1935- 1936, Genova 2009.
Croce di ghiaccio. CSIR e ARMIR in Russia, Genova 2010.
Talianskij karashoi. La Campagna di Russia tra mito e rimozione, Genova 2010
Frecce Nere! Le camicie nere in Spagna 1936- 1939, Genova 2012,
,Guadalajara 1937. La disfatta che non ci fu, 2a ed. Genova Genova.

Dettagli sul prodotto

Autori Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
Editore Soldiershop
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 06.03.2017
 
EAN 9788893272223
ISBN 978-88-9327-222-3
Pagine 146
Dimensioni 170 mm x 244 mm x 9 mm
Peso 266 g
Serie Italia Storica
Categoria Scienze umane, arte, musica > Storia > Storia dei paesi e delle regioni

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.