Fr. 71.00

Quale futuro per le piccole città? - La valle della Mosella

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il cambiamento dei nostri modelli di consumo ha portato alla de-industrializzazione di molte aree: le industrie siderurgiche, tessili e metallurgiche si sono fermate. Questo libro è una riflessione sullo sviluppo del nostro territorio che si confronta con una grande mutazione che riguarda tutti i nostri comuni. La piccola città è stata per decenni una forza trainante per lo sviluppo del paesaggio, ora impoverita, deve rinascere. Esistono numerosi strumenti, come gli Schémas de Cohérence Territoriaux o i Pays, che permettono di programmare e inquadrare questo sviluppo desiderato. Ma perché non considerare un certo sviluppo sostenibile o addirittura una diminuzione? L'esempio dei comuni della valle della Mosella tra Thaon-les-Vosges e Charmes nei Vosgi e più particolarmente il comune di Nomexy è presentato. Queste piccole città, un tempo prospere con l'industria tessile, sono oggi in una fase di mutazione e alla ricerca di un nuovo volto.

Info autore










Nicolas BOUILLON nació el 23/01/84. Ingresó en la ENSAN en 2002 y se incorporó al programa de máster Ciudades, Territorios y Sociedad en el cuarto año. Obtuvo su diploma en 2007 y su HMONP en 2012 presentando una reflexión sobre el papel de gestor del arquitecto actual. Desde 2007 trabaja en la empresa de arquitectura y urbanismo ARIAM.

Dettagli sul prodotto

Autori Nicolas Bouillon
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2021
 
EAN 9786203595321
ISBN 9786203595321
Pagine 72
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Architettura

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.