Fr. 49.80

Da Sidi el barrani a Beda Fomm 1940-1941 - La Caporetto di Mussolini

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










La sconfitta subita in Egitto e Cirenaica dall'esercito del Maresciallo Rodolfo Graziani ad opera della Western Desert Force, culminata nell'annientamento della 10a Armata a Beda Fomm nel febbraio del 1941, costituisce la più grave disfatta dell'esercito italiano nel corso della propria storia, peggiore anche di quella avvenuta il 24 ottobre 1917 nella battaglia di Caporetto: un esercito di 150.000 uomini lasciò in mano ad un nemico di sole 36.000 unità ben 133.298 prigionieri, 420 carri armati, 845 cannoni e 564 aeroplani nell'arco di due mesi esatti, dal 9 dicembre 1940 al 9 febbraio 1941, subendone l'iniziativa strategica e la superiorità morale.
Per l'Italia la sconfitta in Cirenaica costituì un duro ridimensionamento e la fine della guerra parallela, con la subordinazione strategica al Reich tedesco.
Ma come per Caporetto, il Regio Esercito, lungi dall'essere sconfitto, si riprese subito anche e soprattutto grazie all'aiuto del Terzo Reich ed all'esempio fornito dalle unità del Deutsches Afrika Korps.
Il volume analizza le forze in campo, le pressioni politiche fatte da Roma su Graziani per spingerlo ad attaccare, e le operazioni militari, dall'invasione italiana dell'Egitto all'operazione Compass con la quale Wavell ed 'O Connor respinsero gli italiani in Cirenaica sino alle decisive battaglie di Bardia, Tobruk, el Mechili e Beda Fomm.

Info autore










Pierluigi Romeo di Colloredo Mels è considerato uno dei maggiori esperti mondiali della MVSN, alle cui battaglie e campagne ha dedicato alcuni fondamentali lavori:

Passo Uarieu. Le Termopili delle Camicie Nere in Etiopia, ITALIA storica,Genova 2008
Emme rossa! Le Camicie Nere in Russia 1941- 1943, ITALIA storica, Genova 2008.
P. Romeo di Colloredo, I Pretoriani di Mussolini. Storia militare della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, Edizioni Chillemi, Roma 2009.
I Pilastri del Romano Impero. Le Camicie Nere in Africa Orientale1935- 1936, Genova 2009.
Croce di ghiaccio. CSIR e ARMIR in Russia, Genova 2010.
Talianskij karashoi. La Campagna di Russia tra mito e rimozione, Genova 2010
Frecce Nere! Le camicie nere in Spagna 1936- 1939, Genova 2012,
,Guadalajara 1937. La disfatta che non ci fu, 2a ed. Genova Genova.

Dettagli sul prodotto

Autori Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
Editore Soldiershop
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 29.01.2019
 
EAN 9788893274173
ISBN 978-88-9327-417-3
Pagine 144
Dimensioni 178 mm x 254 mm x 8 mm
Peso 286 g
Serie Storia
Categorie Saggistica > Storia > Altro
Scienze umane, arte, musica > Storia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.