Fr. 59.90

La congiura dei Pazzi - Omicidio politico e operazioni speciali nell'Italia del Rinascimento

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Firenze, A.D. 1478.La città più ricca d'Europa è governata da famiglie di mercanti e banchieri che ospitano e forggiano i miglioriartisti d'Italia. Sontuosi palazzi ospitano collezioni di capolavori scultorei classici e tele dipinte da geni comeBotticelli e il Pollaiolo. Dame che prestano il loro volto alle raffgurazioni della Beata Vergine passggiano per elegantigiardini, mentre i loro ricchi mariti ammassano fortune tra banchi e scrittoi lavorati dai più abili intarsiatori. Trale ombre, invece, i congiurati afflano i pugnali. Su quella che nominalmente dovrebbe essere una repubblica regnada un ventennio una sola famiglia, i Medici, sovrani non nel nome ma nel concreto. La giovane età del nuovo capofamiglia,Lorenzo de' Medici, lascia però sperare ai suoi nemici che si tratterà di un avversario non troppo diffcile da abbattere. Il vecchio Jacopo de' Pazzi tesse le sue trame, trovando un inaspettato appoggio in Sua Santità Papa Sisto IV, nel di lui nipote Girolamo Riario e nel Duca Federico di Montefeltro. Quello che ne consegue è la Congiura dei Pazzi, il fatto di sangue più noto nella storiapolitica del Rinascimento Italiano.

Dettagli sul prodotto

Autori Vincenzo Mistrini
Editore Soldiershop
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 15.11.2018
 
EAN 9788893273954
ISBN 978-88-9327-395-4
Pagine 86
Dimensioni 178 mm x 254 mm x 5 mm
Peso 181 g
Serie Storia
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Storia dell'arte

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.