Fr. 79.00

La Corte penale internazionale e i diritti procedurali delle vittime - dei crimini sotto la sua giurisdizione: dall'innovazione agli ostacoli

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Dal 1945 al 1998, anno in cui è stata istituita la Corte penale internazionale, la vittima è stata ¿un clandestino nei procedimenti e nelle aule di tribunale internazionali¿. Non poteva né partecipare attivamente a procedimenti penali internazionali né ottenere un risarcimento nei tribunali internazionali. L'avvento della Corte Penale Internazionale ne fa ora un attore della procedura penale internazionale, il cui status di ¿sui generis¿ solleva interrogativi... Questo libro si propone di presentare la particolarità dei diritti della vittima davanti alla CPI - diritti derivati ¿¿da non da i testi della Corte ma dalla sua giurisprudenza - e gli ostacoli che incontrerà una volta davanti a questo Tribunale superiore, e più in generale nei procedimenti penali internazionali. Svolge inoltre un'analisi completa dell'attuale regime giuridico delle vittime, e suggerisce possibili soluzioni, per il consolidamento dello status di ¿vittima internazionale¿ dinanzi ai tribunali penali internazionali.

Info autore










Lionel NASSA está casado y es padre de un niño. Originario de Côte d'Ivoire, es candidato a doctorado en Derecho Internacional y Humanitario en la Universidad Félix Houphouët-Boigny de Abidjan.

Dettagli sul prodotto

Autori Lionel Nassa
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2021
 
EAN 9786203778984
ISBN 9786203778984
Pagine 116
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Altro

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.