Ulteriori informazioni
L'Ocimum basilicum Linn, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, è una specie di grande valore economico, che si distingue per il suo uso medicinale, essendo utilizzata anche per la produzione di oli essenziali (PO) e nell'industria alimentare. Questo studio mirava a valutare il profilo chimico, i fenoli totali, l'attività antiossidante, l'attività antiossidante, la tossicità e l'attività larvicida delle O.E. estratte dalle foglie di O. basilicum L. Il metilcavicolo e il linalolo sono stati quantificati in quanto i principali componenti delle O.E. ottenute e ad essi sono state attribuite proprietà biologiche. L'OE è stata considerata non tossica in base al criterio adottato. Il contenuto fenolico totale è stato pari a 440,121 mg di EAT g-1. I migliori risultati antiossidanti sono stati ottenuti per il radicale DPPH in IC50. L'azione del radicale DPPH è stata osservata come larvicida dove è stato determinato il LC50 di 43,84 mg L-1, essendo efficiente. I risultati ottenuti hanno permesso di concludere che l'OE studiato presentava un'attività larvicida efficiente contro le larve di Aedes aegypti, essendo importante e ne ha incoraggiato l'uso e l'applicazione.
Info autore
Meester in Gezondheid en Milieu: Biotechnologie toegepast op de gezondheid door de Federale Universiteit van Maranhão. Onderzoeker in het Laboratorium voor Onderzoek en Toepassing van Etherische Oliën, Federale Universiteit van Maranhão. Hij ontving in 2017 de eer van de Federale Universiteit van Maranhão (UFMA) voor zijn prestaties als onderzoeker.