Fr. 49.90

MICROALBUMINURIA E MINERALI - PRIMUM NON NOCERE INDUSTRIEUX

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










La nefropatia nel paziente diabetico segue un decorso ben definito, a partire dalla microalbuminuria, progredendo fino alla proteinuria, all'iperzotemia e culminando nell'insufficienza renale allo stadio finale. La nefropatia precoce ha anche dimostrato di prevedere la malattia della retina che minaccia la vista nei pazienti con diabete di tipo 1. L'iperglicemia cronica è un fattore chiave nella microangiopatia a causa del suo tasso, della sua durata e dei probabili mediatori. L'ipotesi di una relazione tra il gene dell'enzima di conversione dell'angiotensina-1 e gli effetti deleteri dell'iperglicemia cronica è possibile attraverso un polimorfismo di inserimento/delimitazione che di fatto influenza la frequenza di gravi complicazioni cardiache nei pazienti insulino-dipendenti con nefropatia diabetica, una situazione caratterizzata da elevate concentrazioni di enzimi di conversione dell'angiotensina plasmatica. Questa iperglicemia cronica è legata all'angiotensina II, mal compresa. Sperimentalmente, l'ormone della crescita e i fattori di crescita simili all'insulina, attraverso un sistema complesso, possono essere responsabili dei cambiamenti.

Info autore










Prof. El Hassane Paul Hassana Sidibe, médico en prácticas, superior de la facultad de medicina de los hospitales de París.

Dettagli sul prodotto

Autori El Hassane Paul Hassana Sidibe
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2020
 
EAN 9786202504249
ISBN 9786202504249
Pagine 112
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Economia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.