Fr. 39.50

La scuola che sognavo - La musica come bene comune, il jazz come dialogo

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Una testimonianza di chi ha vissuto in prima persona le vicende e la galassia di idee di oltre mezzo secolo di musica. Bruno Tommaso, figura chiave della musica del nostro Paese è stato tra i fondatori della Scuola Popolare di Musica di Testaccio.
Ha fondato e diretto numerose orchestre jazz dalle quali sono maturati innumerevoli talenti. Nella sua vita la produzione musicale rimane inscindibile dall'impegno di creare le migliori condizioni per fare musica. Anzi, esprimersi è al tempo stesso un atto creativo e politico. Il suo attivismo ha lasciato un segno nella musica (non solo jazz) in Italia: con la Scuola Popolare di Musica di Testaccio ha imposto un nuovo modo di fare didattica fuori dai conservatori, divenuto poi modello per tutte le scuole private, formando molti tra i migliori arrangiatori e compositori di oggi. La didattica del jazz gli deve più di quanto i giovani non immaginano. Soprattutto, si è distinto come esempio inarrivabile di intelligenza di metodo, creatività, sapienza artigianale, e soprattutto di quieto rigore artistico e professionale, rafforzati da un'incrollabile autoironia.

Dettagli sul prodotto

Autori Bruno Tommaso
Editore EDI-PAN srl
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 30.07.2020
 
EAN 9788890547836
ISBN 978-88-905478-3-6
Pagine 218
Dimensioni 156 mm x 234 mm x 13 mm
Peso 339 g
Categorie Narrativa > Romanzi > Epistole, diari
Scienze umane, arte, musica > Musica > Monografie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.