Fr. 34.90

Shakespeare, le marrane du théâtre - Essai sur "Le Marchand de Venise"

Francese · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Dans la continuité de son travail de recherche sur " la condition post nazi ", ce dernier essai de Gérard Huber analyse ce qui se révèle lorsque l'on met en scène aujourd'hui Le Marchand de Venise. En s'appuyant sur la signification cachée des noms des personnages ( Shylock/ Shakespeare ), il montre l'existence d'un double marranisme (au XVI siècle est " marrane " tout juif converti de force au catholicisme et qui pratique en secret sa religion) chez Shakespeare qui sera déterminant dans l'évolution de sa pulsion théâtrale.

Dettagli sul prodotto

Autori Gérard Huber
Editore Editions L'Harmattan
 
Lingue Francese
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.05.2020
 
EAN 9782343121529
ISBN 978-2-3431-2152-9
Pagine 242
Dimensioni 155 mm x 240 mm x 15 mm
Peso 427 g
Serie Univers théâtral
Categorie Saggistica > Musica, film, teatro
Scienze umane, arte, musica > Arte > Teatro, balletto

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.