Ulteriori informazioni
Tra la costa adriatica e le Alpi, il Friuli Venezia Giulia brilla come un mosaico di soprese. Una regione che sta divenendo una tra le più europee e all'avanguardia d'Italia, nel segno d'una orgogliosa tradizione e di una illuminata innovazione. E di luogo in luogo, di stagione in stagione, scopriremo un universo che nasconde delizie per occhi, palato e orecchie. Una guida che saprà sorprendere anche chi pensa di conoscere la regione del Nord-Est d'Italia mentre gli altri stenteranno a credere che questa zona di frontiera sia rimasta in disparte per anni.
Info autore
Franz Hlavac, laureato in storia, ha lavorato per 36 anni all’ORF, la radiotelevisione nazionale austriaca, come conduttore e come redattore, reporter e direttore delle sezioni di economia e politica. Franz Hlavac e Gisela Hopfmüller (sposati dal 1997) lavorano come giornalisti e scrittori freelance dal 2010. Nel 2002 hanno preso una seconda residenza in Friuli-Venezia Giulia e sono tra i massimi esperti di questa regione italiana, a cui hanno dedicato numerosi libri.Gisela Hopfmüller, laureata in storia dell’arte, ha lavorato all’ORF per 26 anni come conduttrice e come redattrice, reporter e direttrice delle sezioni di politica e scienza. www.hopfmueller-hlavac.at
Riassunto
Tra la costa adriatica e le Alpi, il Friuli Venezia Giulia brilla come un mosaico di soprese. Una regione che sta divenendo una tra le più europee e all’avanguardia d’Italia, nel segno d’una orgogliosa tradizione e di una illuminata innovazione. E di luogo in luogo, di stagione in stagione, scopriremo un universo che nasconde delizie per occhi, palato e orecchie. Una guida che saprà sorprendere anche chi pensa di conoscere la regione del Nord-Est d’Italia mentre gli altri stenteranno a credere che questa zona di frontiera sia rimasta in disparte per anni.