Fr. 43.90

L'omosessualità femminile nell'Europa Medievale e Moderna - Il caso di Suor Benedetta Carlini

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il presente lavoro ricostruisce brevemente la storia dell¿omosessualità femminile nell¿Europa Medievale e Moderna. E di seguito, pone l¿attenzione sul caso di Suor Benedetta Carlini, badessa delle monache teatine di Pescia, inquisita tra il 1619 e il 1623 perché «spacciatasi per mistica, fu scoperta essere donna di bassi costumi». L¿accusa di lesbismo, a discapito della Carlini, appare in un fascicolo di un centinaio di pagine circa, rinvenuto dalla storica americana Judith C. Brown in un inventario dell¿Archivio di Stato di Firenze, e costituisce una testimonianza unica per l¿Europa di inizio Seicento.

Info autore










Roberta D'Imporzano: Ha conseguito la Laurea magistrale in Filosofia e forme del sapere presso l'Università degli Studi di Pisa, e attualmente sta frequentando un Master in Bioetica ed Etica applicata presso l'Università degli Studi di Torino.

Dettagli sul prodotto

Autori Roberta D'Imporzano
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 30.11.2019
 
EAN 9786202087995
ISBN 9786202087995
Pagine 52
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.