Esaurito

Goha nella narrativa araba e italiana: studio comparativo - Studio comparativo

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










La curiosità mi ha spinto a conoscere il carattere di Goha e a studiarlo attraverso una tesi di dottorato. Il libro analizza in arabo e in italiano i mezzi umani, semplici, creativi e anche comici del personaggio di Goha, il protagonista degli aneddoti arabi, e del suo omologo italiano. Tutti e i due personaggi hanno stabilito una loro filosofia di vita e hanno stimolato l'ammirazione del pubblico nel corso della storia

Info autore










Lamiaa Mohamed, docente di letteratura italiana presso l'università del Cairo. Mi sono laureata dalla facoltà di lingue, al-Alsun. Dopo la laurea facevo la guida turistica e tradutrice con translated.net. Ho avuto il dottorato in 2013 ed ho pubblicato racconti tradotti dall'italiano in arabo come Fiori d'ombra di Nessi e L'ipocrita di Cerami.

Dettagli sul prodotto

Autori Lamiaa Mohamed
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 23.09.2019
 
EAN 9786202087582
ISBN 9786202087582
Pagine 288
Categoria Scienze umane, arte, musica > Scienze umane, tematiche generali

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.