Esaurito

Biocarburanti dalla spremitura di semi di specie oleaginose - La via per la riduzione dei consumi di energia nel settore dei trasporti

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il saggio che viene proposto, è la sintesi di uno studio che l'autore ha svolto sulla produzione di biocombustibili provenienti dalla spremitura di semi di piante oleaginose. Il saggio non ha la pretesa di essere un punto di arrivo ma uno strumento per riflettere sul tema della riduzione di dipendenza dai combustibili fossili al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi comunitari sulla riduzione dei consumi di energia nel settore dei trasporti. Nonostante la modestia dei risultati fino ad oggi ottenuti, il quadro che si prospetta per il futuro si basa su una visione di tipo agricolo-centrica che vede nei prodotti alternativi al petrolio di origine vegetale una reale opportunità al sostegno del reddito dell'azienda agricola (Castelli e Sala, 2009).

Info autore










Stefano Biagiotti ha una formazione in Scienze Ambientali e Master in Produzione di Energia; da alcuni decenni svolge consulenze e docenze in ambito agrario-ambientale-energetico e sviluppo locale, attualmente è docente a contratto presso l'Università Telematica Pegaso dove insegna Economia e Politiche dell'Ambiente.

Dettagli sul prodotto

Autori Stefano Biagiotti
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2019
 
Pagine 56
Dimensioni 150 mm x 220 mm x 3 mm
Peso 102 g
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Tecnica > Termotecnica, tecnica energetica ed elettrica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.