Fr. 40.90

The End of Fortuna and the Rise of Modernity

Inglese, Tedesco · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

The late 16th century and the first half of the 17th century saw a final resurgence of the concept of Fortuna. Shortly thereafter, this goddess of chance and luck, who had survived for millennia, rapidly lost her cultural and intellectual relevance. This volume explores the late heyday and subsequent erasure of Fortuna. It examines vernacular traditions and confessional differences, analyses how the iconography and semantics of Fortuna motifs transformed, and traces the rise of complementary concepts such as those of probability, risk, fate and contingency. Thus, a multidisciplinary team of contributors sheds light on the surprising ways in which the end of Fortuna intersected with the rise of modernity.

Info autore










Arndt Brendecke und Peter Vogt, Ludwig-Maximilians-Universität München.

Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di Arnd Brendecke (Editore), Arndt Brendecke (Editore), VOGT (Editore), Vogt (Editore), Peter Vogt (Editore)
Editore De Gruyter
 
Lingue Inglese, Tedesco
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.07.2019
 
EAN 9783110660197
ISBN 978-3-11-066019-7
Pagine 218
Dimensioni 156 mm x 13 mm x 228 mm
Peso 334 g
Categoria Scienze umane, arte, musica > Storia > Età moderna fino al 1918

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.