Fr. 271.20

Archeologia dell'Acqua Potabile a Milano - Dagli antichi pozzi ordinari al moderno sistema di acquedotto urbano

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Hypogean Archaeology No 10
Il decimo libro della serie Hypogean Archaeology è dedicato alla storia dell'Acquedotto Civico di Milano (costruito a partire dal 1889) e alle architetture per l'acqua prelevata dal sottosuolo: i pozzi e le stazioni di pompaggio. L'acqua, elemento fondamentale per la vita, ha richiesto fin dall'antichità la creazione di sistemi per captarla e condurla nelle aree abitate. Il testo offre al lettore diversi spunti di riflessione per cogliere l'importanza di questo elemento e per conoscere le architetture adottate per la sua presa dalle falde acquifere profonde. Abbiamo inoltre esempi italiani di pozzi ordinari e di acquedotti antichi studiati e rilevati dalla Federazione Nazionale Cavità Artificiali (F.N.C.A.). Non mancano riferimenti a testi classici (Cesare Cesariano, Sesto Giulio Frontino, Vitruvio e altri) che tracciano un "percorso" di Archeologia dell'Acqua e introducono l'argomento principale.
The tenth volume of the Hypogean Archaeology subseries is dedicated to the history of the Civic Aqueduct of Milan (built starting in 1889) and to those architectures designed to draw water from the subsoil: wells and groundwater pumping stations. Water, the fundamental element of life, has since ancient times demanded the creation of systems to capture it and lead it to habited areas. The text offers the reader various cues for thought for understanding the importance of this element and to know the architectures adopted for its grip from the deep aquifers. Furthermore, it presents Italian examples of ordinary wells and ancient aqueducts studied and surveyed by the National Federation of Artificial Cavities (F.N.C.A.), together with a wealth of references to classical texts (Cesare Cesariano, Frontinus, Vitruvius and others) that, trace the 'path' of Water Archaeology, and introduces the main topic.

Info autore










Maria Antonietta Breda and Gianluca Padovan

Dettagli sul prodotto

Autori Maria Antonietta Breda, Gianluca Padovan
Editore British Archaeological Reports Oxford Ltd
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 30.04.2018
 
EAN 9781407316505
ISBN 978-1-4073-1650-5
Pagine 448
Dimensioni 210 mm x 297 mm x 29 mm
Peso 1713 g
Serie BAR International
BAR International Series
Categorie Scienze sociali, diritto, economia > Scienze sociali, tematiche generali
Scienze umane, arte, musica > Storia > Preistoria e protostoria

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.