Esaurito

La stampa d'opinione in Ticino (anni '50-'80). Dall'apogeo al declino

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










I primi giornali pubblicati nel Canton Ticino durante il Settecento volevano essere giornali di notizie («Nuove di diverse corti e paesi», «Gazzetta di Lugano»). Nell'Ottocento, invece, la costruzione dello Stato moderno e il gioco politico fecero balzare in primo piano l'argomentazione (spesso la polemica) di partito. In una democrazia pluralista le differenze, le tensioni, i conflitti, devono poter essere detti ed è proprio perché la società pluralista è per definizione retta dal conflitto e dal confronto di posizioni antagoniste che la polemica interviene. Ci troviamo, insomma, in una "retorica del dissenso" dove il persistere della differenza non è un segno di fallimento, ma una caratteristica essenziale del funzionamento democratico.

Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di S. Bionda (Editore)
Editore Salvioni
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2018
 
Pagine 80
Serie Salvioni

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.