Esaurito

Psicologia delle emozioni. Thriller e noir nell'età dell'ansia

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo volume parla di un'emozione, o quantomeno di una categoria di emozioni, che viviamo e riviviamo davanti a uno schermo: quelle ansie, tensioni e paure che costituiscono il paradossale piacere del thrill. Facendo perno sulla tradizione di studio filmologica così come sui più recenti contributi delle neuroscienze affettive, Massimo Locatelli propone di leggere nel noir e nel thriller un grande universo narrativo che, grazie alla capacità evocativa originaria dei compiti di problem solving e di mind reading, offre allo spettatore contemporaneo un luogo dove mettere alla prova la propria emotività e costruire attraverso le emozioni il senso della propria identità. In effetti, la storia della produzione culturale moderna, in cui il noir e il thriller giocano un ruolo anche economicamente sempre più rilevante, sembra essere caratterizzata dal perfezionamento continuo di meccanismi narrativi di suspense e stili visivi 'neri'. Il percorso nella storia più recente dei due generi, dalla modernità all'epoca digitale, passando per cinema, televisione, fumetto e videogioco, porterà in fondo a immaginare che la 'noirizzazione' sia diventata una delle forme culturali centrali del nostro tempo, la cui comprensione diventa necessaria per mappare le operazioni socialmente legittimate di elaborazione delle nostre ansie e paure collettive.

Dettagli sul prodotto

Autori Massimo Locatelli
Editore Vita E Pensiero
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2017
 
Pagine 184
Serie Univer./Ric./Media spett. processi cult.
Vita e Pensiero
Vita e Pensiero
Univer./Ric./Media spett. processi cult.

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.