Fr. 92.00

Il mosaico come identità - il caso di Betlemme

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Il tema centrale di questo lavoro intende operare un'analisi critica delle concettualizzazioni sociologiche e storiche inerenti la società palestinese, guardando particola modo alla città di Betlemme. In un'ottica finalizzata principalmente a delineare l'identità degli abitanti di Bet Lehem, o casa del pane, la dissertazione, tratterà in modo particolare l'interpretazione che i palestinesi di Betlemme dispiegano su argomenti, quali la famiglia, la comunità, l'appartenenza, il territorio, la loro storia, l'idea di Stato-Nazione e il rapporto con l'Autorità palestinese e lo Stato israeliano.

Info autore










Antonia Sapia ha studiato presso l'Università degli Studi di Messina.

Dettagli sul prodotto

Autori Antonia Sapia
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2019
 
EAN 9783639772500
ISBN 978-3-639-77250-0
Pagine 200
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Scienze politiche > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.