Esaurito

San Vincenzo Ferreri. Uomo della Parola, predicatore della verità, apostolo della pace

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Valenza (Spagna). Vincenzo Ferreri nasce il 23 gennaio 1350. A circa diciassette anni, nella sua città, entra nell'Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani). Tappe della sua formazione spirituale e culturale saranno anche Barcellona, Lerida e Tolosa. È presto conteso in diverse città come professore e come consigliere e confessore. Avignone (Francia). È chiamato da Benedetto XIII ad Avignone come Penitenziere Apostolico e Maestro-Teologo. Guarito miracolosamente da una grave malattia, Vincenzo lascia il Palazzo dei Papi e si ritira nel convento domenicano di Avignone. Italia. Il '22 novembre 1399, lascia Avignone per dedicarsi ad una missione itinerante di evangelizzazione in Europa: Spagna, Francia, Svizzera e Italia del Nord avranno il privilegio di ascoltare la Parola di Dio da lui annunciata con forza e dolcezza. Più volte attraverserà il Piemonte, la Savoia, la Liguria, la Lombardia, fino a Bologna, impegnandosi sempre nell'appassionata predicazione del Vangelo e nel portare pace tra le fazioni. Migliaia di persone cominciano a seguirlo ovunque. La sua predicazione è accompagnata da innumerevoli miracoli, in particolare di guarigione, e da una speciale capacità di consolare gli afflitti e i sofferenti. Vannes (Francia). Trovatosi, nel 1419, a predicare la Quaresima a Vannes, Vincenzo si ammala e il 5 aprile muore. Qui sono ancora custodite e venerate le sue spoglie mortali.

Dettagli sul prodotto

Autori Giovanni Calcara
Editore Velar
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2018
 
Pagine 47
Serie Velar
Messaggeri d'amore
Velar
Messaggeri d'amore

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.